Tabella coefficienti di attrito
Se hai letto il nostro articolo su come calcolare l’attrito radente, ti sarà sicuramente utile la seguente tabella dei coefficienti di attrito:
Se hai letto il nostro articolo su come calcolare l’attrito radente, ti sarà sicuramente utile la seguente tabella dei coefficienti di attrito:
Il coefficiente di dilatazione lineare di un materiale è indicato con λ ed esprime numericamente l’allungamento subito da da un campione di lunghezza unitaria per ogni °C di incremento di temperatura. Riportiamo qui di seguito i valori dei coefficienti di dilatazione lineare dei materiali più diffusi:
Hai necessità di conoscere qual è lo spazio minimo di manovra delle chiavi e fino ad ora non sei riuscito a reperire nulla su internet. Per fortuna sei capitato nel posto giusto. Molto spesso quando si progetta qualche oggetto che bullonato e si ha a che fare con spazi ristretti nasce l’esigenza di conoscere lo … Leggi tutto
Il modulo di Young, o modulo di elasticità, indicato con “E”, è una grandezza caratteristica dei materiali che è definita come il rapporto tra tensione e deformazione. È definito come il rapporto tra lo sforzo applicato e la deformazione che ne deriva. L’unità di misura è il Pascal (1 P = N/m2). Di seguito trovate … Leggi tutto
Con il presente articolo ho il piacere di metterti a disposizione una tabella dei Profilati UPN in cui potrai trovare tutte le misure per la loro disegnazione. Inoltre ti aggiungo una seconda tabella con il dettaglio delle dimensioni in cui ti indico che fori puoi effettuare sulle ali dell’UPN e a che distanza minima e … Leggi tutto
Con il presente articolo ho il piacere di metterti a disposizione una tabella dei Profilati UPE in cui potrai trovare tutte le misure per la loro disegnazione. Inoltre ti aggiungo una seconda tabella con il dettaglio delle dimensioni in cui ti indico che fori puoi effettuare sulle ali dell’UPE e a che distanza minima e … Leggi tutto
Con il presente articolo ho il piacere di metterti a disposizione una tabella dei Profilati HEM in cui potrai trovare tutte le misure per la loro disegnazione. Inoltre ti aggiungo una seconda tabella con il dettaglio delle dimensioni in cui ti indico che fori puoi effettuare sulle ali dell’HEM e a che distanza minima e … Leggi tutto
Con il presente articolo ho il piacere di metterti a disposizione una tabella dei Profilati HEB in cui potrai trovare tutte le misure per la loro disegnazione. Inoltre ti aggiungo una seconda tabella con il dettaglio delle dimensioni in cui ti indico che fori puoi effettuare sulle ali dell’HEB e a che distanza minima e … Leggi tutto
Con il presente articolo ho il piacere di metterti a disposizione una tabella dei Profilati HEA in cui potrai trovare tutte le misure per la loro disegnazione. Inoltre ti aggiungo una seconda tabella con il dettaglio delle dimensioni in cui ti indico che fori puoi effettuare sulle ali dell’HEA e a che distanza minima e … Leggi tutto
La tabella seguente definisce le coppie di serraggio per bulloneria in acciaio con filettatura ISO da adottare per applicazioni comuni. I valori riportati di seguito devono essere adottati solo nel caso in cui non vi siano prescrizioni specifiche sui vostri disegni: Note: I valori in tabella con carattere in grassetto si riferiscono a quelli di … Leggi tutto